
Cibus 2022
L’evento di riferimento dell’agroalimentare italiano
Cibus torna alle sue date storiche a maggio. Attesi oltre 60.000 visitatori da tutto il mondo e oltre 3.000 aziende espositrici. I temi di questa edizione toccheranno i rapporti tra industria e distribuzione, il ruolo della filiera agricola...

Cheese 2019
Cheese 2019, la più importante manifestazione dedicata al formaggio, a Bra, sta per iniziare.. A Bra (TO) dal 20 al 23 Settembre 2019 prendeà il via la manifestazione di Slow Food interamente dedicata al formaggio e derivati. Caseificio Aversano sarà presente con i suoi prodotti.

I nostri prodotti, sbarcano all'Isola del Giglio !!
I prodotti "Aversano", sbarcano all'Isola del Giglio ! Gli isolani potranno così gustare le specialità nostrane, accostandoli alle loro tradizioni e ai doni del loro mare.

Eccoci! Siamo pronti a spegnere le candeline di un’edizione speciale di Cheese.
Pochi giorni e saremo presenti con il nostro stand alla fiera Cheese Slow Food 2017 dal 15 al 18 settembre. VI ASPETTIAMO!!! LA QUALITA' E' SEMPRE PRESENTE

OVALINA CALDA DI BUFALA CON FIOCCO DI CRUDO CROCCANTE
Scolate il latte superfluo dall'ovalina di Bufala Avvolgetela con una fetta intera di prosciutto di parma, posizionatela in una piccola pirofile, e conditela con un cucchiaio di olio. Infornate a 150° per 8 minuti.

Orecchiette con Bufala e caciocavallo
Preparate il sugo di pomodoro, facendo bollire la salsa con una cipolla,carota, sedano e qualche fogliolina di basilico. Fate cuocere per circa 20 minuti. Alla fine aggiustate di sale.

Medaglioni di Polenta con funghi e provola affumicata
Mettiamo a bagno in acqua tiepida i funghi secchi per circa 20 minuti per farli rinvenire e teniamo da parte la loro acqua filtrata dalle eventuali residui di terriccio.

Mezze maniche con Burrata e Salmone
Tagliare a dadini il salmone e marinarlo con poca buccia di limone grattugiata, pepe verde scolato e il finocchietto selvatico. Salarlo prima di usalo con fiocchi di sale.